“L’imprecisione e l’ambiguità del nostro linguaggio sono indispensabili per i poeti i quali lavorano molto per associazioni, utilizzando i diversi strati subconsci del linguaggio stesso.”
“Un’intuizione è la creatività che cerca di dirti qualcosa.”
“Essere creativi significa essere in grado di soffermarsi nell’incertezza e nella confusione.”
“Gli scienziati sono responsabili per le loro ricerche non solo intellettualmente ma anche moralmente... le conseguenze delle teorie meccanicistiche e della relatività hanno aperto la strada a due correnti differenti per la fisica da seguire. Esse ci guidano - per esprimerlo in termini estremi - al Buddha o alla bomba, ed è compito di ognuno di noi decidere da che parte stare.”
“La conoscenza assoluta è un’esperienza della realtà totalmente non intellettuale, un’esperienza che nasce da uno stato di coscienza non ordinario, che può essere chiamato uno stato «meditativo» o mistico.”
“Un sistema strutturalmente accoppiato col proprio ambiente è un sistema che impara.”
“Il fatto che nel misticismo orientale la conoscenza poggi saldamente sull’esperienza suggerisce un’analogia con la conoscenza scientifica, fermamente ancorata all’esperimento. Questa analogia è ulteriormente rafforzata dalla natura stessa dell’esperienza mistica, descritta nelle tradizioni orientali come una visione diretta che sconfina dall’ambito dell’intelletto e che si raggiunge guardando più che pensando, esplorando all’interno di se stessi, mediante l’osservazione.”
“La componente razionale della ricerca sarebbe inutile se non fosse completata dall’intuito che rende creativi gli scienziati fornendo loro nuove visioni.”
“Osservatori differenti, che si muovano con differenti velocità relative rispetto agli eventi osservati, ordineranno questi ultimi secondo una diversa successione temporale. In tal caso, due eventi che un osservatore vede come simultanei possono avvenire in una diversa successione temporale per altri osservatori.”
“Quanto più profondamente penetriamo nel mondo submicroscopico, tanto più ci rendiamo conto che il fisico moderno, parimenti al mistico orientale, è giunto a considerare il mondo come un insieme di componenti inseparabili, interagenti e in moto continuo, e che l’uomo è parte integrante di questo sistema.”
“Per quanto ci addentriamo nella materia, la natura non ci rivela la presenza di nessun «mattone fondamentale» isolato, ma ci appare piuttosto come una complessa rete di relazioni tra le varie parti del tutto.”
“Il tempo è ciò che evita tutto quello che è già accaduto una volta.”
“Sono gradualmente avanzato dagli ultimi ranghi del basso ceto ai primi.”
“La scienza è una luce fioca e tremolante nel buio che ci circonda, ma è la sola che abbiamo.”
“Ogni musica che non dipinge nulla è un rumore.”