“Per avere una grazia da San Gennaro bisogna parlargli da uomo a uomo.”
“La nostra è un'epoca atomica, un'epoca di reattori, missili, metropolitane e stelle filanti.”
“Il capogabinetto? Ma come, in un ministero così grande c'è un solo gabinetto?”
“Sono un pasticciere, ho duecento uova bulgare venute da Monza, viamare. Ci faccio la colomba pasquale che è buona, bonissima, è la Sofia Loren delle colombe.”
“In politica un impegno ci vuole. Uno prima s'impegna, poi si spegna: sarebbe troppo comodo.”
“- Giuseppe D'Amore: Sa che cos'è sua figlia? È una ninfetta!- Antonio Cocozza: Badi come parla! Noi in casa stiamo tutti quanti bene di salute, mia figlia non ninfetta nessuno!”
“È la somma che fa il totale.”
“- Antonio: Mia cara, io, qui dentro, non c'ho mica un cervello!- Matilde: Eh, lo so da un pezzo!”
“Chiedo l'annullamento del matrimonio alla Sacra Ruota, anzi per tutte le ruote.”
“Vi conoscete appena e già volete sposarvi? E che è, un matrimonio tra telegrafisti?”
“- Amilcare: L'eccellenza vuole sapere il conto! Ma stia tranquilloEccellenza! Non è il caso!- Antonio: È il caso!- Camillo: È il caso! L'Eccellenza vuole pagare, perché tu non ti fai gli affari tui!- Antonio: E Quant'è?- Ambasciatore: Quant'è? Domando io quant'è?- Antonio: Appunto, ma se non me lo dice lei come faccio a regolarmi, scusi?- Ambasciatore: Ma io non sono meccanico!- Antonio: E neanche io... Cioè neanche io son un contatore! Faccio di testa mia? 47.000 lire, va bene? Non è caro? Trova caro? E allora facciamo una cosa, anche in rispetto all'amicizia di Amilcare; facciamo cifra rotonda: 50000 lire e non ne parliamo più!”
“- Direttrice: Come va Eccellenza?- Antonio: Eh sì, sto qui. Sto qui che devo presiedere una conferenza al vertice. Siamo qui riuniti nel Palazzo di Vetro...[Camillo rompe il vetro di una finestra]- Antonio: Ha sentito il vetro? Eh, sa, tutto il palazzo è così! Un diplomatico è inciampato... Si sì. Da qui godiamo una vista meravigliosa, uno spettacolo magnifico! Tutte le cascate del Niagara son di fronte a noi.- Direttrice: Cosa? Le cascate del Niagara?- Antonio: Niagara si! Vuole sentire una cascata? Faccio aprire una finestra! [sottovoce a Camillo] Fai la cascata! Fai la cascata!- Camillo [sottovoce]: Ma non era prevista!- Antonio [sottovoce]: Fai la cascata!- Camillo [sottovoce]: Con la bocca?- Antonio [sottovoce]: Ma che bocca! Inventa! [Camillo tira lo sciacquone del gabinetto] Disgraziato! Cos'hai fatto? Ehm... Pronto? Ha sentito la cascata?”
“- Antonio: Eh, sa... i meccanici in Italia sono ambienti. Io sono molto ambientato! Quanti ambienti ci sono?- Camillo: Due stanze, saletta e cucina.”
“- Antonio: Ma tu capisci che ci mancava poco che andassimo a finire in galera?- Camillo: Perché qua dove stiamo.- Antonio: Che c'entra dove siamo? Questa è la camera di sicurezza. Qui abbiamo la sicurezzamatematica...- Camillo: ...d'andare a finire in galera.”
“Io cento ne faccio e una ne penso!”