“Le idee non sono di nessuno, sono di chi le esprime meglio.”
“L'errore di una fortepersonalità artistica, è quasi sempre più istruttivo dei successi di un talento irrilevante.”
“L'arte, in fondo, come tante fra le cose più belle, vien meglio un po' di nascosto.”
“La vita dell'uomo è un filo di seta sospeso in un gioco di rasoi.”
“Nulla è cosí insopportabile all’uomo quanto essere in un pieno riposo, senza passioni, senza affari, senza distrazione, senza applicazioni. Egli sente allora il suo nulla, il suo abbandono, la sua insufficienza, la sua dipendenza, la sua impotenza, il suo vuoto. Immediatamente sorgerà dal fondo della sua anima la noia, l’umor nero, la tristezza, l’afflizione, il dispetto, la disperazione.”
“La nostra ragione non può assolutamente trovare il vero se non dubitando; ella si allontana dal vero ogni volta che giudica con certezza.”
“Quanto piú gli organi del vivente sono suscettibili, sensibili, mobili, vivi, insomma quanto è maggiore la vitanaturale del vivente, tanto piú sensibile e vivo è l’amor proprio (ch’è quasi tutt’uno con la vita) e quindi il desiderio della felicità ch’è impossibile, e quindi l’infelicità.”
“Se vogliamo conoscere il senso dell'esistenza, dobbiamo aprire un libro: là in fondo, nell'angolo più oscuro del capitolo, c'è una frase scritta apposta per noi.”
“Se qualcuno vuole essere primo tra voi, sia lo schiavo di tutti. ”
“Eco ha tutto del grande buffone; la viralità, la volgarità, la cialtroneria.”
“Non solo il dubbio giova a scoprire il vero, ma il vero consiste essenzialmente nel dubbio.”
“La nostra condizione quotidiana... è quella di convivere con i fantasmi.”
“La noia è un paradosso, una coincidenza di estremi: la morte nella vita, la mortesensibile, il nulla nell’esistenza; l’essere e il niente che diventano la stessa cosa.”
“Chi dubita, sa, e sa il piú che si possa sapere.”
“Il mio giogo è dolce e il mio peso è leggero.”