“La nostra condizione quotidiana... è quella di convivere con i fantasmi.”
“L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.”
“Nella Vita e nella Storia vi sono casi in cui non è lecito aver paura.”
“Abbiamo paura di non essere sufficientemente allineati, obbedienti, servili, e venire scomunicati attraverso l’esiliomorale con cui le democrazie deboli e pigre ricattano il cittadino. Paura di essereliberi, insomma. Di prendere rischi, di avere coraggio.”
“Quando in nome della pace si cede alla prepotenza, alla violenza, alla tirannia, quando in nome della pace ci si rassegna alla paura, si rinuncia alla dignità e alla libertà, la pace non è più pace. È suicidio.”
“Il coraggio è fatto di paura.”