“Preparate dolcetti o una torta con le vostre mani. Scalderà e profumerà la casa, dando un saporeunico al vostro pomeriggio.”
“Nonno, tu mi hai insegnato l’onestà. Un valore antico, la lente attraverso cui mi hai sempre detto di guardare il mondo. Oggi non è facile tenersi in piedi così. Ma, anche se ci si mette un po’ di più a raggiungere”
“Noi, italiani soprattutto, non siamo abituati a parlare di soldi. Se, durante un colloquio di lavoro made in Italy, osi chiedere al capo a quanto ammonta lo stipendio, sai già che stai per perdere cento punti, tanto per dirne una. In più, se temi di non arrivare a fine mese per l’ennesima cena fuori con i tuoi amici, preferisci inventare un improvviso attacco di emicrania, invece di dire la verità. Senza contare l’ansia che ti fanno venire i compleanni dei colleghi quando, puntuale, arriva la segretaria a battere cassa per i regali e ti ritrovi davanti a un bivio: o sganci o sarai mobbizzata.”
“C’è solo una domanda che può essere ancora considerata indiscreta ed è l’unica dopo la quale sono legittimate diversereazioni, dal fastidio alla menzogna: Quanto guadagni?”
“Giovani precarie alla riscossa. Questa è la nostra resistenza alla società del consumo.”
“Lo so che viaggiare è un lusso, un extra, un privilegio. Ma per me è anche una priorità. E ognuno ha le sue. Non si discutono, come i gusti. Per cui io sono disposta a non comprarmi nulla per mesi interi, nemmeno le mutande, al fine di risparmiare per fare un viaggetto. Anche fosse solo un weekend ai castelli romani. Io devo cambiarearia ogni tanto. Innamorarmi di un posto nuovo ogni volta. Immaginare la mia vita da quelle parti.”
“Non è mai il luogo o il cibo a fare la differenza, sono sempre le persone con cui si condividono a rendere migliori o peggiori le esperienze.”
“Non è mai il luogo o il cibo a rendere migliore un’esperienza, ma le persone con cui la condividi.”
“La regola è non affezionarsi mai.”
“Una cosa che non possiamo permetterci di perdere in tempi di crisi è il sorriso.”
“La vita dell’uomoconsapevole è l’azione. Non è la vittoria che lo attira ma la battaglia, non è il risultato ma il processo. Egli nell’azione ritrova se stesso, si libera delle zavorre mentali, attiva i centri di pensiero.”
“Sapere in quale parte del corpo portare l’attenzione e come respirare, annulla all’istante l’effetto della disperazione.”
“L’azione prima di tradursi in movimento deve essere guidata da una precisa immagine mentale e, se si vuole modificare il comportamento, occorre modificare l’immagine di sé.”
“Per compiere una grande azione dobbiamo iniziare con una serie di piccole azioni e, ad ogni conquista, marciare sempre di più verso l’obiettivo finale. Nelle piccole azioni si consolida la mentalità dell’uomo capace d’agire, si creano nuoveabitudini, si affina la strategia.”
“Gli eventi tendono a mutare di continuo e noi esseri umani abbiamo una sola possibilità: danzare con gli eventi per non essere travolti dalle onde del mutamento.”