“Il delinquente spesso non è all'altezza della sua azione ma la riduce e la delude.”
“Se uno attraversa il fuoco per la sua dottrina − che mai prova ciò! Cosa maggiore è che la dottrina propria venga dal rogo di se stessi.”
“Compagni cerca il creatore e non cadaveri, ma nemmeno greggi e fedeli. Creatori cerca il creatore, coloro che scrivono nuovi valori su nuovetavole.”
“Un nuovo orgoglio mi insegnò il mio io, e io lo insegno agli uomini: non nascondere più la testa nella sabbia delle cose celesti, ma portala libera e scoperta, una testa terrena che crea un senso alla terra!”
“Coloro che più hanno amato l'uomo gli hanno recato sempre il massimo danno. Hanno voluto esigere da lui l'impossibile, come tutti gli amanti.”
“Il pauroso non sa che cosa significa esser solo: dietro la sua poltrona c'è sempre un nemico.”
“L'amore per uno solo è una barbarie: esso infatti viene esercitato a spese di tutti gli altri. Anche l'amore per Dio.”
“Attorno all'eroe tutto si trasforma in tragedia, attorno al semidio tutto diventa dramma satirico; e attorno a Dio tutto diventa... come? Forse 'mondo'?”
“Che cos'è la tradizione? Un'autorità superiore, cui si obbedisce non perché comanda ciò che è a noi utile, ma perché lo comanda.”
“Per chi è molto solo, il rumore è già una consolazione.”
“Gli insetti pungono non per cattiveria ma perché vogliono vivere anche loro; lo stesso è dei critici: vogliono il nostro sangue, non il nostro dolore.”
“Non faccio elemosine. Non sono abbastanza povero per farle.”
“La cattiveria è rara, la maggior parte degli uomini si occupa troppo di se stessa per esseremalvagia.”
“È disumano benedire laddove uno viene maledetto.”
“La morale in Europa oggi è la morale del branco.”