“La vendetta è come il fuoco. Quanto più divora, tanto più diventa famelica.”
“Nella vita ci sono cose più importanti della prudenza.”
“Non c'è eroismo nell'inflessibilità.”
“Il cranio, seguito dal carattere: le due parti più dure del corpo.”
“Quando non ti resta altro, la filosofia è un buon rimedio.”
“L'impero ha deciso di esistere non nel tempo lento, ricorrente, circolare delle stagioni, ma in quello acuminato del trionfo e della sconfitta, del principio e della fine, della catastrofe. L'impero si condanna a vivere nella storia e complotta contro la storia stessa.”
“Il crimine che è latente in noi, lo dobbiamo infliggere a noi stessi, non agli altri.”
“Mi perdoni se la domanda sembra impudente, ma vorrei sapere: come fa a mangiare dopo, dopo aver…lavorato con le persone? È una domanda che mi sono sempre posto a proposito dei boia e di altra gente del genere. Riesce a toccare il cibo, dopo? Ho immaginato che uno senta di il bisogno di lavarsi le mani. Ma non basta una semplice lavata di mani, ci dev’essere bisogno di un intervento sacerdotale, di una cerimonia di purificazione, non crede? Una sorta di purificazione dell’anima. Così me lo sono figurato. Altrimenti come sarebbe possibile tornare alla vita di tuti i giorni: sedersi a tavola, per esempio, spezzare il pane insieme alla famiglia, ai compagni?”
“Ma adesso comincio a capire quanto sia precaria la libertà. Che libertà mi è rimasta? la libertà di mangiare o di avere fame. Quella di stare zitto o parlare da solo, di battere sulla porta o di urlare.”
“I bambini non dubitano mai, neppure per un momento, che i vecchi enormi alberi sotto cui giocano dureranno in eterno; che loro cresceranno forti come i padri, fertili come le madri, che vivranno e saranno felici e alleveranno a loro volta i propri figli lì dove sono nati. Che cos'è che ci ha impedito di vivere nel tempo come i pesci nell'acqua, come gli uccelli nell'aria, come i bambini?”
“Il pragmatismo vince sempre sui principi; è così che vanno le cose, l'universo si muove, la terra cambia sotto i nostri piedi; i principi sono sempre un passo indietro.”
“Permettetemi di dire con franchezza una cosa: siamo circondati da un'impresa di degradazione, crudeltà e sterminio che può rivaleggiare con ciò di cui è stato capace il Terzo Reich, anzi, può farlo apparire poca cosa al confronto, poiché la nostra è un'impresa senza fine, capace di auto-rigenerazione, pronta a mettere incessantemente al mondo conigli, topi, polli e bestiame con il solo obiettivo di ammazzarli.”
“Una donna non può non avvertire lo sguardo di desiderio che si posa su di lei, sia pure in una stanza affollata, sia pure quando non è in grado di individuarne la fonte.”
“Ti dicono che perderai la memoria quando diventerai vecchio. Ciò che non ti dicono è che non la rimpiangerai poi molto.”
“Il talento è ciò che possiedi; il genio è ciò che possiede te.”