“Non c'è ricchezza tranne la vita.”
“Quanto ci preoccupiamo, come nazione, dei libri? Quanto pensi che spendiamo complessivamente per le nostre biblioteche, pubbliche o private, in confronto con quello che spendiamo per i nostri cavalli?”
“Le grandinazioni scrivono le loro autobiografie in tre manoscritti: il libro delle loro azioni, quello delle loro parole e quello della loro arte.”
“Ieri è un assegno già speso. Domani è solo un credito da incassare: Non farvi affidamento. Oggi è denaro contante. Spendilo!”
“I libri si possono dividere in due gruppi: quelli 'dell'ora' e quelli 'di sempre'.”
“La massima ricompensa del lavoro non è quello che ci permette di guadagnare, ma quello che ci permette di diventare.”
“Beethoven mi sembra sempre un sacco di chiodi rovesciato, e qua e là anche un martello che cade.”
“Dimmi ciò che ti piace, e ti dirò chi sei.”
“Il potere spirituale inizia coll'indirizzare il potere animale verso altri fini che non siano quelli egoistici.”
“L'istruzione è condurre gli animi umani a ciò che è meglio, e trarre da loro ciò che è il meglio.”
“È il più ricco quel paese che nutre il maggior numero di esseri umani nobili e felici.”
“Non c'è soltanto un unico modo di fare bene le cose, c'è anche un solo modo di vederle, e cioè vederne il quadro complessivo.”
“Ogni possesso incrementato ci carica di nuova stanchezza.”
“Essendo la vita assai breve, e le ore tranquille poche, non dovremmo sprecarne nessuna per leggerelibri senza valore.”
“Dì tutto quello che hai da dire nel minor numeropossibile di parole, altrimenti il tuo lettore sicuramente le salterà; e con le parole il più possibile semplici, oppure le interpreterà di certo in modo errato.”