“Il mercato non stabilisce né giustizia né eguaglianza né democrazia: al contrario, la ciecafede nel mercato ha eliminato dalla scena ogni dibattitopubblico sull’etica e sulla giustiziasociale, generando crescenti disuguaglianze.”
“La globalizzazione, se non vuole avere effetti inumani, richiede anche una globalizzazione dell’etica.”
“Prima di poterevendere qualcosa devi saper vendere te stesso.”
“Tu non hai sete di potere. Ti chiedi solo se una cosa è giusta.”
“La mia etica del lavoro deriva dallo sport.”
“La tolleranza e il dialogo presuppongono un relativismoetico, contro la presunzione di essere i soli depositari di un valore assoluto, che induce chi ritiene di possederlo a imporlo agli altri, magari per la loro salvezza.”