“Un abate venne condannato da Barnabò Visconti a pagare una grossa somma per aver trascurato due dei suoi cani. Avrebbe però condonato tutto se avesse saputo rispondere a quattro domande molto difficili. L’abate, preso da sconforto, mandò al suo posto un mugnaio molto furbo vestito con abiti suoi. Questi, nascondendo alla meglio il viso con la mano per non farsi riconoscere, rispose talmente bene alle quattro domande che Barnabò si insospettì perché conosceva l’ignoranza dell’abate. E, smascherato il mugnaio, gli disse: ‘Mo via, poich’ello t’ha fatto abate, e se’ da più di lui, in fe’ di Dio ed io ti voglio confirmare, e voglio che da qui innanzi tu sia l’abate ed ello sia il mulinaro, e che tu abbia tutta la rendita del monastero, ed ello abbia quella del mulino’.”

profile picture


Franco Sacchetti
Immagine dell'autore
Nato 1332 a Ragusa
Morto 1400 a San Miniato, PI

Altre citazioni simili

Due giovani lavoravano entrambi nella stessa azienda da anni e furono sconvolti quando, senza preavviso, l'impresa chiuse e si ritrovarono disoccupati. Tutti e due si misero a cercare un lavoro. Il primo giovane era preoccupatissimo. Odiava l'idea di cambiare, impararecosenuove e conoscere nuovepersone, ma si obbligava a ricordare che non aveva scelta se voleva guadagnare. L'altro prendeva le cose con più filosofia, e pensava al cambiamento come un'opportunità per crescere. Senza saperlo, fecero un colloquio per un posto nella stessa azienda, molto simile a quella che avevano lasciato. Il primo giovane si agitò sulla sedia per tutta la durata del colloquio e verso la fine gli chiesero se aveva delle domande. "Sì, - disse, - potrebbe dirmi come sono le persone che lavorano qui?" L'uomoanziano e saggio che gli faceva il colloquio, si sporse verso il giovane, che stava dall'altra parte del tavolo, e gli rispose: "Mi parli prima del posto che ha lasciato. Com'erano le persone lì?" "Non un granché, devo confessare - disse il ragazzo, con una certa foga - erano persone difficili, litigiose e testarde". "E allora mi rincresce dirle che troverebbe qui la stessa situazione" disse il vecchio. Il giorno successivo arrivò al colloquio l'altro giovane, e anche a lui fu chiesto se aveva delle domande. "Oh, sì - disse allegramente - mi potreste dire come sono le persone che lavorano qui?" Di nuovo, il vecchio rispose: "Mi dica prima qualcosa sul posto che ha lasciato. Com'erano i suoi colleghi?" "Deliziosi! - si entusiasmò il ragazzo - erano pieni di calore ed affettuosi, cortesi e gentili. Mi è dispiaciuto molto andarmene". Il vecchio gli disse con un sorriso: "In questo caso, sono lieto di dirle che troverà qui persone dello stesso tipo".

~ Cit. Anonimo




Sfoglia il sito