“Demolizione delle chiese. Nel mondo non c'è religione abbastanza, neanche solo per abbattere le religioni.”
“Con i propri principi si mira a tiranneggiare o a giustificare o onorare o vituperare o nascondere le proprie abitudini: due esseri umani con identici principi, probabilmente, vogliono malgrado ciò qualcosa di fondamentalmente diverso.”
Già la parola "cristianesimo" è un equivoco −, in fondo è esistito un solo cristiano e questi morì sulla croce.
“Sull'origine della logica: caos originario delle rappresentazioni. Le rappresentazioni compatibili tra loro rimasero, la maggioranza di loro andò in rovina e va in rovina.”
“La vita senza musica sarebbe un errore.”
“Non si vive se non se stessi.”
“Colui che si è dedicato alla conoscenza non scende malvolentieri nell'acqua della verità quando è sporca, bensì quando è acqua bassa e superficiale.”
Che cosa può soltanto essere la conoscenza? "Interpretazione", non "spiegazione".
“Qual è la massima esperienza che possiate vivere? È l'ora del grande disprezzo. L'ora in cui vi prenda lo schifo anche per la vostra felicità e così pure per la vostra ragione e per la vostra virtù.”
“I fatti non ci sono, bensì solo interpretazioni.”
“La pretesa di essereamati è la più grande delle presunzioni.”
“Criterio di ogni giorno. Si sbaglierà di rado se si ricondurranno le azioni estreme alla vanità, quelle mediocri all'abitudine e quelle meschine alla paura.”
“La migliore saggezza è tacere e passare oltre: questo - adesso l'ho imparato!”
“Ciò che dà alla tragedia il suo particolare slancio verso l’alto è il sorgere della convinzione che il mondo, che la vita non ci possano dare nessuna vera soddisfazione, e che perciò non meritino il nostro attaccamento: in ciò consiste lo spirito tragico, il quale conduce alla rassegnazione.”
“Falsa sia per noi ogni verità che non sia stata accompagnata da una risata.”