“Pippo è Sanremo, Sanremo è Pippo. Nessuno come lui sa interpretare lo spirito del Festival, scegliere le canzoni adatte al Festival, rappresentare il pubblico che segue il Festival.”
“Da tempo sostengo che lei non esiste, che Alba Parietti è appunto un'invenzione dei giornali; dietro la boutade, si nasconde però la convinzione che lei non ha pubblico, non ha voce, non sa muoversi, non sa affrontare gli imprevisti dello show.”
“E’ inutile cercare di profetizzare il futuro, meglio cercare di capirlo giorno per giorno.”
“Il rapporto con la cultura, attraverso le generazioni, è diventato metamorfico: in poche parole, si veicolano e si recepiscono contenuti sotto forme sempre diverse.”
“Quando siamo troppo informati è come se non lo fossimo affatto. Non abbiamo più gerarchie, sfuggono i punti di vista, ogni dato equivale a un altro.”
“La televisione ha assunto il pollaio come modello di civiltà.”
“La tv premia, indifferentemente, chi la venera come chi la irride. Basta saperla servire.”
“Pur essendo finiti e mortali, gli esseri umani sono avvinti dalle illusioni dell’infinito: piacere e dolore senza fine. La fantasia del dolore infinito spiega la loro propensione per la religione: nella falsa certezza che l’anima sia immortale e dunque potenzialmente soggetta a un’eternità di sofferenze, gli uomini immaginano di poter in qualche modo negoziare con gli dèi per ottenere un esito migliore, un’eternità di piaceri in paradiso.”
“L’arte si insinua sempre nelle spaccature particolari della vita psichica.”
“C’è, ovviamente, qualcosa che non va nella strategia del «botta e risposta», perché la presunta ridicolezza di una serie di convinzioni non dimostra la validità dell’altra.”
“Lo scopo supremo della vitaumana è l’aumento del piacere e la riduzione del dolore. La vita va organizzata in modo da perseguire la felicità.”
“Le esigenze naturali dell’uomo sono semplici. L’incapacità di riconoscerne i limiti spinge gli esseri umani verso una lotta vana e infruttuosa per ottenere sempre di più.”
“Il desiderio insaziabile e la paura della morte sono i principali ostacoli alla felicitàumana, ma si possono superare attraverso l’esercizio della ragione.”
“Ancora una volta, è perfettamente ragionevole cercare il piaceresessuale: dopotutto, si tratta di una delle gioie naturali del corpo.”
“Non ho mai creduto a Babbo Natale perché sapevo che nessun uomo bianco sarebbe venuto nel mio quartiere quando scendeva il buio.”