“Il desiderio insaziabile e la paura della morte sono i principali ostacoli alla felicitàumana, ma si possono superare attraverso l’esercizio della ragione.”
“È vero che molte personeperdono la vita per un incidente; ma è anche vero che la maggior parte della gente deve la propria vita ad un incidente.”
La vita non dovrebbe essere la navigazione verso la tomba con l'intento di arrivarci con un corpo attraente e ben preservato. Invece, bisogna arrivarci facendo lo slalom gigante, con un Chardonnay in una mano e un sigaro nell'altra - e con il corpo totalmente usato e consunto. E quando finalmente si arriva al traguardo, bisogna essere in grado di gridare senza rammarichi: "Uuuh! Che bella corsa è stata!".
“La morte pone fine alla vita, non ad una relazione.”
“Siccome una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire.”
“O dormiente. O che cosa è sonno? Il sonno ha similitudine con la morte. O perché non fai adunque tale opera, che dopo la morte tu abbi similitudine di perfetto vivo, (piuttosto) che vivendo farsi col sonno simile ai tristi morti?”