“Il viaggio più prezioso è quello del reportage, il viaggio etnografico o antropologico intrapreso per conoscere meglio il mondo, la storia, i cambiamenti avvenuti, in modo da trasmettere agli altri le conoscenze.”
“La necessità di abbellire la notizia con lo scoop condiziona in alcuni casi la rigorosa verifica del reportage.”
“Le verifiche sono rare o pressoché inesistenti e se sbaglia il primo anello della catena l’errore viaggia in tutto il mondo senza smentite.”
“Fare il giornalista è sempre meglio che lavorare.”
“L'ABC delle conferenze stampa. Vuoi sembrare intelligente? Rispondi alle domande ponendo altre domande e poi rispondi a quelle domande.”
Non ho paura. Ormai mi chiamano mafiosi e familiari di mafiosi per parlare, se vedessi la rubrica sul mio telefono è piena di numeri segnati come "mafioso 1", "mafioso 2", "mafioso 3".