“Le nuove tecnologie dell’informazione sono strumenti, e per avere un impatto gli strumenti necessitano di utilizzatori, che a loro volta hanno bisogno di scopi, direzioni e motivazioni.”
“Il modo di trasmettere il sapere può assumere forme diverse a seconda del tempo, ma è sempre stato condizionato da censure e pregiudizi nei confronti delle novità.”
“Il cittadino che si informa su Internet non segue più la televisione, né legge i giornali. Vive in una dimensione parallela. Lui è informato, gli altri sono disinformati dal Potere.”
“I libici si informano in Rete e gli italiani attraverso la televisione.”
“I giornali stanno scomparendo, poi verrà il turno delle televisioni, seguite dai libri. Entro dieci o vent’anni saranno considerati alla stregua di specie estinte come il dodo. Tutta l’informazione confluirà in Rete e chiunque potrà diventare prosumer, ossia al tempo stesso produttore e fruitore dell’informazione.”
“La morte come liberatrice dall'Informazione.”