“C'è una giurisdizione dei pensieri che non si preoccupa del loro soggiorno occasionale.”
Il desiderio di “acculturazione”, vale a dire di perfezionamento della formazione spirituale e interiore, non è una strada faticosa verso mete ben delineate, ma un allargamento della nostra coscienza che ci colma di gioia e rende forti; un arricchimento delle nostre possibilità di vita e di felicità.
“Tutta la materia è semplicemente energia condensata a lenta vibrazione. Noi siamo tutti un’unicaCoscienza che ha esperienza di sé soggettivamente. La morte non esiste. La vita è solo un sogno. E noi siamo l’immaginazione di noi stessi.”
“Non importa quali possano essere le nostre realizzazioni, noi pensiamo bene di noi stessi solo in rari momenti. Abbiamo bisogno di persone che testimonino contro il nostro giudice interiore, che tengano i registri delle nostre manchevolezze e trasgressioni. Abbiamo bisogno di gente che ci convinca che non siamo così cattivi come pensiamo di essere.”
“La coscienza è un miraggio che percepisce se stesso. Se prendete un pacco di piccole buste e le stringete in un punto preciso, al tatto sembrerà che ci sia una biglia dentro. In realtà è solo carta e colla. Quello che costruiamo nella nostra mente è un mito.”
“L'uomo che si preoccupa sempre se la sua anima sarà dannata o no, generalmente ha un'anima che non vale un accidente.”