“La conservazione del ricordo è un dato al tempo stesso statico e regressivo che, in modo assolutamente certo, viene travolto.”
“Il primo bacio, su un treno che correva verso sud. L’aria profumata di tigli sul volto, uscendo dall’ospedale dopo una malattia.”
“Può esistere, insieme all’ora vissuta che riteniamo più felice, un’ora nascosta ancora più bella, di cui abbiamo perso il ricordo, e che tornerà improvvisa nella memoria.”
“Non ricordogiorni che seguirono a quella mattina.”
“Ricordando il passato, i pensieri si confondono.”
“Ricordo come un fuoco acceso il momento della ribellione e della sua condivisione, come allora corro coi piedi nella sabbia rovente e come allora mi tuffo nel mare, e quell’acqua mi dà sollievo.”