“L'aria rinchiusa nelle viscere della terra n'è velenosa, e che ali' improvviso può soffogare: lo stesso dite de' sepolcri.”
Sulle lapidi dei cimiteri si leggono frasi di questo tipo: "Uomo di elevati sentimenti", "Animanobile e generosa", "Padre e sposo esemplare", "Spiritoeccelso", "Fulgido esempio di bontà". Dove saranno sepolti gli stupidi e i cattivi?
“Stanno nel grigio verno pur d'edra e di lauro vestitene l'Appia tristal le ruinose tombe.”
“E innanzi a la bella sua frontepiù ancora che al soleridon le nubi sopra le tombe antiche.”
“Cosa importa dove si giace quando si è morti? In fondo a uno stagno melmoso o in un mausoleo di marmo alla sommità di una collina? Si è morti, si dorme il grande sonno e ci se ne fotte di certe miserie. L'acqua putrida e il petrolio sono come l'aria per noi. Si dorme il grande sonno senza preoccuparsi di esseremorti male, di essere caduti nel letame.”
“Appena adolescente, la prospettiva della morte mi gettava nell'angoscia; per sfuggirvi mi precipitavo al bordello o invocavo gli angeli. Ma, con l'età, ci si abitua ai propri terrori, non si fa più niente per liberarsene, ci si imborghesisce nell'Abisso. - E se ci fu un tempo in cui invidiavo quei monaciegiziani che scavavano le loro tombe per versarvi lacrime, oggi scaverei la mia per non lasciarvi cadere altro che cicche.”