“- Glauco: Presto segua quella macchina!- Marino: Ma che segua, insegua!- Glauco: Sta a guardà a grammatica.”
“La grammatica, la stessa arida grammatica, diventa qualcosa come una stregoneria evocativa; le parole risuscitano rivestite di carne e d'ossa, il sostantivo, nella sua maestà sostanziale, l'aggettivo, abito trasparente che lo veste e lo colora come una vernice, e il verbo, angelo del movimento che dà l'impulso alla frase.”
“Incrocio le dite.”
“Io sto per morire o sto morendo, entrambi le espressioni sono corrette.”
“È una buona cosa che sia rimasto a Cincinnati per quattro anni - mi ci è voluto quel tanto per imparare come sillabarlo.”
“Un esperto di grammatica che pretende che 'un gruppo di donne' sia singolare dovrebbe venirvi posto in mezzo.”