“Io sono come lei: credo solo a quello che vedo.”
“La correttezza è la nostra ragione di essere, il nostro scopo. E l'obiettività è un po' come la salute: bisogna tendervi, ma non si è mai sicuri di raggiungerla. Nessuno lo è. D'altronde, se tutti i giornali lo fossero, si assomiglierebbero, sarebbero uguali, presenterebbero gli stessi avvenimenti nello stesso modo, con gli stessi titoli e gli stessi giudizi.”
“Nella realtà, ove le cose si svolgono secondonatura, la copia vien dopo l'originale, l'immagine dopo la cosa, il pensiero dopo l'oggetto; ma sul terreno della teologia, soprannaturale e fantastico, l'originale vien dopo la copia, e la cosa dopo l'immagine.”
“L’ignoto è sempre molto più inquietante della realtà.”
“Gli scacchi sono, in se stessi, una creazione dell’ingegno: come la musica, l’arte e la letteratura possono anch’essi diventare un mondo a sé, lontano da preoccupazioni pratiche e senza alcun rapporto con la vita di ogni giorno.”
“Ecco quello che stavo cercando: non l’esotismo, ma la comprensione assoluta della realtà così com’è.”