“Quando ci si rende conto di persona di quanta fatica ci voglia per produrlo, si da il giusto valore a un pezzo di pane!”
“L'amore veniva di rado e a fatica. Quando veniva, di solito, era per le ragioni sbagliate. Ci si stancava semplicemente di trattenere l'amore e lo si lasciava andare perché aveva bisogno di andare da qualche parte. Era allora, di solito, che cominciavano i guai.”
“L'infelice che s'affanna. Non deve maledir, non deve odiare chi trionfa per lui.”
“Livia si annava a corcare presto, stanca morta di aviri dovuto campare ancora ’na jornata.”
“Il cuore si logora con le sofferenze e il lavoro, e dimentica più in fretta sotto il peso delle fatiche.”
“È pure un vil facchinaggio quello di dovere o volere andar d'accordo coi molti.”