“Tutti soffriamo di orgoglio spirituale. Tutti. Non ti dimenticare che tu non sei Dio. In Lui viviamo, ci muoviamo ed esistiamo. Viviamo in Dio, ma non siamo divini. Tu sei umano.”
“Cuore incatenato, spirito libero. Quando si lega duramente il proprio cuore e lo si tiene prigioniero, si possono concedere molte libertà al proprio spirito: L'ho già detto una volta! Ma non mi si crede, posto che non lo si sappia già...”
“Lavorando ogni giorno tra le pareti della fabbrica e le macchine e i banchi e gli altri uomini per produrre qualcosa che vediamo correre nelle vie del mondo e ritornare a noi in salari che sono poi pane, vino e casa, partecipiamo ogni giorno alla vitapulsante della fabbrica, alle sue cose più piccole e alle sue cose più grandi, finiamo per amarla, per affezionarci e allora essa diventa veramente nostra, il lavoro diventa a poco a poco parte della nostra anima, diventa quindi una immensa forza spirituale.”
“Il mio unicointeresse è quello di comunicarerealtà spirituali.”
“La caratteristica dell’uomo è la trascendenza di sé: devi andare al di là di qualsiasi cosa pensi di essere.”
“Occorre perdere l’individualità; partendo dalla molteplicità bisogna diventare un’unitarietà, poi dall’unitarietàdiventare uno zero. Diventa uno a partire da tanti, e poi zero a partire da uno. La matematica della spiritualità è tutta qui: dalla molteplicità all’uno e dall’uno al nulla.”