“Giuria. Gruppo di persone incaricate da una corte di assistere i legali per impedire che la legge degeneri in atti di giustizia.”
“Non esiste una classe forense, ma vi sono soltanto tanti avvocati che come ogni buon professionista si adoperano per limitare il danno che potrebbe derivare ai loro assistiti da un impatto troppo marcatamente dialettico con gli onnipotenti magistrati (non giudici) della pubblica accusa.”
“Ciascuno dei soggetti del processo deve mantenersi rigorosamente nei limiti propri del suo ruolo, senza confusione e senza sovrapposizioni: essenziali le une e le altre ai fini del corretto svolgimento della dialettica delle parti (attore e convenuto nel processo civile, pubblico ministero e imputato nel processo penale) poste, in quanto titolari degli stessi diritti e delle stesse facoltà, in una posizione di formale parità.”
“È necessario avere precisa consapevolezza di chi sia la persona da controesaminare e di come questa persona sia stata percepita dai giudici.”
“- Questo è un processo politico che è stato già deciso per noi. Ignorare la realtà è assurdo per me.- Ci sono processi civili e ci sono processi penali. Non esiste una cosa come un processo politico.”
“Più passa il tempo e più i processi non finiscono mai, giunge prima la prescrizione, si diffonde in ognuno un più che giustificato senso di impunità. E le regole progressivamente spariscono.”