“Non ci sono liberali dietro ai volanti.”
“Devi tornare ad apprezzare la semplicità. Non si può dare valore e importanza solo ai grandi eventi della vita. Bisogna sapere vedere la bellezza che c'è anche nelle piccole cose. È questo che ti fa sentire speciale, felice.”
“Nessuno può essere esattamente come me. A volte io stessa ho problemi ad esserlo.”
“A chi possiede una grande bellezza, siamo pronti a giustificare qualunque cosa, eccetto una grande intelligenza.”
“Il solo immaginare che il sovrano dell'universo correrà ad assistermi rivoltando le leggi della natura, per me è il massimo dell'arroganza.”
“Il tuo passato di successi bloccherà la tua visione del futuro.”
“La vita è una lunga lezione d'umiltà.”
“Io so discutere molto bene. Chiedi a qualunque degli amici che mi sono rimasti. Io posso vincere una discussione su qualsiasi argomento, contro qualsiasi avversario. La gente lo sa, e si tiene lontana da me ai party. Spesso, come segno del loro grande rispetto, non mi invitano nemmeno.”
“La presunzione è il dono di Dio ai piccoli uomini.”
“L'arroganza si può smontare con un'arroganza più sfacciata, con un muro di ghiaccio, o con una lacrima sincera.”
“Confessare una debolezza è un gesto di superiorità che prima o poi metterà in condizione d’inferiorità.”
“Il vero artista non ha nessuna superbia: purtroppo egli vede che l'arte non ha confini. Oscuramente sente quanto egli sia lungi dalla mèta, e forse, mentre è ammirato dagli altri, in se stesso si corruccia di non essere ancora giunto là dove il suo genio migliore gli splende innanzi come un sole, lontano.”
“Chiunque sarebbe felice di ammettere che non sa nulla della caccia da riporto, o del mercato azionario cinese, o della balistica, ma non c’è uomo o donna vivente che non pretenda di sapere come curare il singhiozzo.”
“Un giorno Dio inventò la superbia. Ma chi c’è più superbo di lui che si è fatto chiamare Dio? Metti caso che si fosse chiamato Guido, insomma, fosse stato un po’ più umile, sarebbe andata diversamente.”
“La superbia si preoccupa di chi abbia ragione. L'umiltà si preoccupa di che cosa sia giusto.”