“Dite quello che volete dei Dieci Comandamenti, alla fin fine si deve sempre tornare al gradevole fatto che sono soltanto dieci.”
“Io credo che la religione, generalmente parlando, sia stata una maledizione per il genere umano - che i suoi servizi dal punto di vistaetico, modesti e grandemente sopravvalutati, siano stati più che superati dal danno che essa ha fatto al pensiero chiaro ed onesto.”
“È destino dei credenti vivere assurdamente, frustrati dagli imperativi categorici della loro piatta immaginazione e morire in modo insano, cercando di afferrare mani che non ci sono.”
“Per non credere devi credere di non poter credere.”
“Fra le gioie dell’esistenza, la più preziosa è senza dubbio l’amicizia: e fra le gioie dell’amicizia, a sua volta la conversazione. Quando non sono con gli amici, perché nevica o c’è tempesta, o il fango e la pioggia impediscono le visite […] allora mi sento derelitto come un prigioniero nella sua cella. Possiedo un pezzo di terreno fertile. Niente di straordinario, ma produce più di quel che io possa consumare; perciò invito qualche buon amico a consumarlo con me. La mia casa è in riva a un gran fiume, all’ombra di un bel parco. I miei amici possono passeggiarvi a piacere, starsene all’aria aperta, sedersi sulle panchine o sdraiarsi sull’erba, come preferiscono.”
“Nelle nuvole che ammiriamo nel cielo si trovano anche le anime delle persone che non ci sono più.”
“La fede nell'esistenza di Dio e la negazione dell'esistenza di Dio hanno un punto in comune: il desiderio di Dio.”
“È concepibile che la religione possa essere moralmente utile senza essere intellettualmente sostenibile.”
“Bisogna andare in Oriente per capire cos'è la religione. Ho inteso veramente il sentimentoreligioso solo laggiù; la vera sede delle religioni è l'Oriente. E, dopo tutto, il cattolicesimo è una religione orientale, che si è diffusa dovunque, ma che forse solo lo spirito di quei paesi può assimilare e accettare totalmente.”
“La religione è un inganno perché promette un paradiso che non esiste. Un inganno perché costruisce un complicato sistema di anti-valori, che negano simmetricamente i veri valori dell'esistenza. Un inganno, infine, perché cela sotto le mentite spoglie della bontà e dell'altruismo un'intima vocazione alla crudeltà e al dominio.”
“Quanto più l'uomo è religioso, tanto più crede; quanto più crede, tanto meno sa; quanto meno sa, tanto è più ignorante; quanto è più ignorante, tanto è più governabile.”
“Le sole persone che ho incontrato in questo mondo che non dubitano mai sono i materialisti e gli atei.”
“La dottrina dell'efficacia materiale della preghiera riduce il Creatore ad una specie non molto brillante né affidabile di fattorino cosmico.”
“Le fedi che sorgono sono necessariamente intransigenti, mentre sono transigentissime le fedi che declinano e muoiono.”
“In me l'ateismo non è né una conseguenza, né tanto meno un fatto nuovo: esso esiste in me per istinto. Sono troppo curioso, troppo incredulo, troppo insolente per accontentarmi di una risposta così grossolana. Dio è una risposta grossolana, un'indelicatezza verso noi pensatori: anzi, addirittura, non è altro che un grossolano divieto contro di noi: non dovete pensare!”