“In verità, adorare Dio significa adorare le finzioni del proprio cervello, o, meglio ancora, non adorare nulla.”
“Le credenzereligiose degli uomini di ogni paese sono antichi e durevoli relitti dell'ignoranza, della crudeltà, dei terrori e della ferocia dei loro antenati.”
“Se torniamo alle origini troveremo che gli dei sono stati creati dalla paura e dall'ignoranza; che il capriccio, l'entusiasmo, o la menzogna li hanno adornati o deformati; che la debolezza li ha idolatrati; che la credulità li ha preservati, e che le usanze, il rispetto e la tirannia li hanno sostenuti per poter fare in modo che la cecità degli uomini servisse i loro propri interessi.”
“Ci sono due tipi di atei - un piccolo gruppo che non crede in Dio ed un gruppo molto più grande che vive come se Dio non esistesse.”
“Il Soprannaturale è il naturale non ancora compreso.”
“Teologia: un tentativo di spiegare un argomento fatto da uomini che non lo capiscono. L'intento non è quello di dire la verità ma di soddisfare chi ha posto la domanda.”
“Dateci una religione che ci possa aiutare a vivere, perché non possiamo morire senza assistenza.”
“La religione non è altro che l'ombra gettata dall'universo sull'intelligenzaumana.”
“Quando sento che un uomo è religioso, ne concludo che è un mascalzone!”
“Niente è più pericoloso del rappresentare la fede come una luce viva che illumina l'oscurità. La fede è un lumicino, dapprima impercettibile, che viavia diventa più forte.”
“Dovremmo essere agnostici riguardo quelle cose per cui non c'è nessuna prova. Non dovremmo affidarci alle fedi semplicemente perché gratificano i nostri desideri di vita dopo la morte, immortalità, paradiso, inferno, ecc.”
“È il fato comune di molte verità incominciare come eresie e finire come superstizioni.”
“Molta sapienza unita a una moderata santità è preferibile a molta santità con poca sapienza.”
“Per diventare una religionepopolare è solo necessario per una superstizione assoggettare una filosofia.”
“La religione è una strada per camminare, non una strada per parlare.”