“Sensazioni, sentimenti, intuiti, fantasie, tutte queste cose sono personali e, se non per simboli e di seconda mano, incomunicabili.”
“Un uomo può avere forti princìpi umanitari e democratici, ma se è stato allevato al culto del bagno, del cambio di camicia e dell’aria fresca, dovrà vincere alcune ripugnanze fisiche prima di arrivare a mettere in pratica quei princìpi.”
“Finché la gente ammirerà Cesare e Napoleone, Cesare e Napoleone puntualmente risorgeranno per portare disgrazie alla gente.”
“Che tutti gli uomini siano uguali è una tesi alla quale, in tempi ordinari, nessun individuo sano ha mai dato il suo assenso.”
“Il tuo vero viaggiatore trova la noia accettabile piuttosto che dolorosa. È il simbolo del suo disimpegno - della sua eccessiva libertà. Egli accetta la sua noia, quando arriva, non semplicemente con filosofia, ma quasi con piacere.”
“Occupandosi tanto del diavolo e a forza di considerare la stregoneria come più odioso dei delitti, i teologi e gli inquisitori diffusero di fatto le credenze e favorirono le pratiche che tentavano di reprimere con tanto rigore.”
“Il lavoro non è più rispettabile dell'alcool, e serve esattamente allo stesso scopo: distrae semplicemente la mente.”
“I figli hanno sempre un desiderioribelle di essere disillusi da ciò che ha affascinato i loro padri.”
“L'autore dell'Iliade è Omero o se non è Omero qualcun altro con lo stesso nome.”
“Un'orgia reale non eccita mai tanto quanto un libropornografico.”
“Le parole possono essere paragonate ai raggi X; se si usano a dovere, attraversano ogni cosa.”
“Almeno due terzi delle nostre miserie sorgono dalla stupiditàumana, dalla cattiveriaumana e da quei grandi promotori e giustificatori di cattiveria e stupidità, idealismo, dogmatismo e zelo nel proselitismo a beneficio di ideereligiose o politiche.”
“Vederci come gli altri ci vedono è uno tra i doni più salutari. Appena meno importante è la capacità di vedere gli altri come essi si vedono.”
“Il silenzio è pieno di saggezza e arguziapotenziale come il marmo grezzo di una grande scultura.”
“La dignità ufficiale tende a crescere in proporzione inversa all'importanza del paese in cui ha sede l'ufficio.”