“Anfibio genere letterario, l'antologia oscilla naturalmente tra il museo e il manifesto.”
“La Bibbia è letteratura, non dogma.”
“Il mondo può benissimo fare a meno della letteratura. Ma ancor di più può fare a meno dell'uomo.”
“[L'opera di Camus] Ci offre la promessa di una letteratura classica, senza illusioni, ma piena di fiducia nella grandezza dell'umanità; dura, ma senza inutile violenza appassionata ma riservata... una letteratura che si sforza di descrivere la condizione metafisica dell'uomo pur partecipando pienamente ai movimenti della società.”
“Quando leggo nel mio Plutarco le vite degli uominigrandi, mi viene a schifo questo secolo parolaio.”
“Chi non conosce Heinrich Heine, non conosce la letteratura tedesca.”
“In letteratura, disprezzare le cose cattive è un dovere verso quelle buone.”
“I miei scritti recano così chiara l'insegna dell'onestà e della franchezza da essere, per questo solo, in stridente contrasto con quelli dei tre celebri sofisti del periodo postkantiano.”
“Poiché nulla di sé e del mondo sa la generalità degli uomini, se la letteratura non glielo apprende.”
“Fa una scelta di buoni autori e contentati di essi per nutrirti del loro genio se vuoi ricavarne insegnamenti che ti rimangano. Voler essere dappertutto e come essere in nessun luogo. Non potendo quindi leggere tutti i libri che puoi avere, contentati di avere quelli che puoi leggere.”
“La letteratura che vale è quella che riesce a dar voce a chi non ha voce.”
“E' particolarmente difficile immaginare una letteratura priva del conflitto fra l’uomo e ciò che gli impedisce di esserefelice. ”
“Il giovane Holden si chiedeva: dove vanno le anatre di Central Park? Io mi domando: dove finiscono le biro di casa mia?”
“Credere che si possa rinnovare la letteratura con artifizi formali è antica illusione di retori.”
“La letteratura, è la storia dell'amore e del destino, il racconto del folle imperversare delle passioni umane, della lotta in cui con queste ultime ci si deve impegnare.”