“La teoria scientifica che apprezzo di più è quella che afferma che gli anelli di Saturno sono interamente composti di bagagli smarriti dalle compagnie aeree.”
“Se Dio ha creato il mondo come un meccanismo perfetto, ha almeno concesso al nostro imperfetto intelletto di poterne predire piccole parti, senza dover risolvere innumerevoli equazioni differenziali, ma lanciando dadi regolari.[In relazione alla celebre frase di Albert Einstein].”
“La convinzione che vi sia una sola verità e che qualcuno sia in possesso di questa è la fonte di tutti i mali del mondo.”
“L'intelletto distingue tra il possibile e l'impossibile; la ragione distingue tra il ragionevole e l'irragionevole. Anche il possibile può essere irragionevole.”
“La vera cosa importante nella scienza non è tanto scoprire nuovi fatti, ma piuttosto nuovi modi di pensarli.”
“Dio fa andare gli elettromagneti con la teoria delle onde il lunedì, mercoledì, e venerdì, e il diavolo li fa andare con la teoria dei quanti il martedì, giovedì, e il sabato.”
“Fintanto che sei a tuo agio sembra quasi che sia libertà.”
“La scienza è ciò che gli scienziati fanno, e ci sono tanti metodi scientifici quanti sono i singoli scienziati.”
“Il primo dovere di un uomo di scienza è di proclamare la verità così come viene scoperta, e di lasciare che il mondo si adatti da solo come meglio può a questa nuova conoscenza.”
“Credo che sia di particolare importanza che lo scienziato abbia una filosofiasociale adeguata e articolata, più di quanto sia importante che la abbia l'uomo medio. Questo perché ci sono degli aspetti della relazione tra scienza e società che lo scienziato può cogliere meglio di chiunque altro, e se non insiste nel ricercare questo significato nessun altro lo farà, con il risultato che la relazione tra scienza e società sarà deformata, a scapito di tutti.”
“Non esiste nessuna adeguata difesa, eccetto la stupidità, contro l'impatto di una nuova idea.”
“E' una verità lapalissiana, evidente persino agli occhi di un'osservazione poco sofisticata, che la matematica è un'invenzioneumana.”
“Il cosiddetto «mercato globale», in senso stretto, non è affatto un mercato, bensì una rete di macchine programmate secondo un singolo valore – quello di far soldi al solo scopo di far soldi – a esclusione di ogni altro possibilevalore.”
“Durante questi periodi di rilassamento dopo un'intensa attività intellettiva, la mente intuitiva sembra prendere il sopravvento e può produrre le introspezioni chiarificatrici istantanee che danno così tanta gioia e piacere.”
“Cercando di comprendere il mondo, ci troviamo di fronte alle stesse difficoltà che incontra un cartografo che cerchi di rappresentare la superficie curva della Terra con una serie di mappe piane.”