“Un ombrello aperto è un bel cielo chiuso.”
“Dall’America, noi italiani non copiamo le coseimportanti (il patriottismo, l’ottimismo, il senso della responsabilità individuale). La nostra passione, condivisa con tre quarti della popolazione mondiale, è imitare questo Paese nelle cose superflue: un vocabolo, una bevanda, un paio di jeans, una pettinatura, un film, una canzone.”
“Non è viaggiatore colui che non riporta dalla terra straniera l’esperienza dei cibi e dei vini.”
“L'Italia non è un inferno: troppo gentile. Non è neppure un paradiso: troppo indisciplinata. Diciamo che è un purgatorio insolito, pieno di orgoglioseanime in pena, ognuna delle quali pensa d'avere un rapportoprivilegiato col padrone di casa.”
“Mentre tutti iniziano a studiare l’inglese leggendo This is a boy – That is a girl su un libro di grammatica, io ho iniziato con The dark side of the moon (Il lato scuro della luna, Pink Floyd, 1973). Bel disco, utile a ricordare una delle prime regole: l’aggettivo precede sempre il nome.”
“Vai dove ti porta il cuore; ma usa la testa, altrimenti ti rovini il fegato.”