“È la caratteristica delle censure più rigide quella di dare credibilità alle opinioni che attacca.”
“I giornali inventano la metà di quello che scrivono... se poi ci aggiungi che non scrivono la metà di quel che succede, ne consegue che i giornali non esistono.”
“I tentativi di sedurre e lusingare i giornalisti si ripetono ogni giorno: governi, amministrazioni locali, imprese e gruppi di pressione, ci provano tutti, e i giornalisti che si lasciano incantare sono una delle cause più comuni - anche se meno riconosciute - del cattivo giornalismo.”
“Ci si trova sempre in una posizione di contrasto con gli uominipolitici. Questo è dovuto al fatto che non desiderano che noi raccontiamo tutto ciò che fanno.”
“In tutti gli anni passati a osservare e a fare del giornalismo, ciò che mi ha colpito di più è lo scarso numero di giornalisti che si comportano come tali, vale a dire la cui curiosità va ai fatti.”
“Solo sei mesi fa... la paura della deflazione era di moda... Ora veniamo spinti a preoccuparci dell'inflazione. O le cose cambiano davvero così rapidamente, o semplicemente i giornalisti devono continuare a trovare qualcosa di nuovo con cui farci preoccupare.”