“Quando esordisci col dire a coloro con cui non sei d'accordo che essi non sono soltanto in errore ma nel peccato, quante possibilità di dialogo ti aspetti?”
“Ecco, ecco il miracoloeconomico, il boom edilizio... Vede? Sembra un cimitero, una città prefabbricata, una specie di carcere a vita. E noi stiamo ancora qui a discutere di piani regolatori... ”
“Si stupiva anche delle accese requisitorie, alle quali si abbandonava sovente, contro l'aristocrazia, la vita mondana, lo snobismo, 'certamente il peccato al quale pensa san Paolo quando parla del peccato per cui non c'è remissione'.”
“Io amo le discussioni, io amo dibattere. Io non mi aspetto che tutti siano d'accordo con me, non è quello il loro lavoro.”
“La disputa sopra un pensiero che è fuori dalla pratica è una questione puramente scolastica.”
“La felicità? Poter avere una moglie non troppo dotta, notti senza insonnia e giornate senza liti.”