“- Regista: Senta, lei non è pagato per ragionare, è pagato per fare della pubblicità!- Artemio: Vabè, ma per centomila lire che mi date devo fare la figura dell'imbecille?”
“Se la tua organizzazione è piccola, fai come ha fatto Gedeone: nascondi i membri nell'ombra ma solleva un clamore che facciacredere all'ascoltatore che la tua organizzazione conta più persone di quante ne abbia.”
“Ogni cosa ormai viene fatta in stilepubblicitario.”
“Un'agenzia di pubblicità è per l'85 per cento confusione e per il 15 per cento commissione.”
“I maschi tra i diciotto e i trentaquattro anni, da sempre il pubblico di riferimento dei pubblicitari, stanno cominciando a spegnere la televisione, e a dedicarsi a un altro tipo di schermo, quello del computer: internet e i videogiochi.”
“L'energia usata per illuminare il suo nome sulle insegne pubblicitarie potrebbe servire la città di Syracuse per almeno un anno.”