“Come sarebbe bello spingere un bottone e ripulirsi il cervello. Levarsi dalla testa quelle labbra morbide, quelle caviglie sottili, quegli occhi perfidi e ammaliatori. Un bel lavaggio del cervello. Se Erica fosse nel cervello. Ma non è là. ”
“Tutti vorremmo una donna con cui stare in silenzio!”
“Più conosco certe gentili signore, più comprendo il fascino del celibato ecclesiastico.”
“Certe nostre colleghe vogliono far passare per servizio del prossimo quel che in noi uomini è chiamata sfrenata ambizione. Di questa storia dei talenti, spesi o sotterrati, si possono dare troppe versioni.”
In età romana per “matrona” s’intendeva l’equivalente di “nobildonna”, quindi spesso giovani belle e magre.
“Una legge antichissima prevedeva il divieto assoluto per le donne di bere il vino, e dava al marito il diritto di uccidere la moglie qualora avesse bevuto di nascosto del vino puro.”