“Dato che il capitalismo è un sistema incompleto, bisogna integrarlo introducendo un nuovo tipo d’impresa, che tenga nel giusto conto la natura multidimensionale degli esseri umani.”
“Contrariamente a tutti i filistei neoliberali che sostengono io sia un determinista economico – detto dalle teste di legno che vanno in giro a dire che i mercati sono alla base della libertà, che faccia tosta! – ho spiegato che quando la borghesia è minacciata, dà il potere a chiunque è in grado di toglierla dai guai. A chi importa dei diritticivili, delle elezioni e della libertà di stampa quando il dominio del capitale è in pericolo?”
“Il capitalismo per la Chiesa è etico solo se è il mezzo per realizzare il bene comune. Quindi è etico quando non ha più come scopo il profitto.”
“La proprietà è una rapina organizzata.”
“Ogni individuo si sforza di impiegare il proprio capitale in modo che il suo prodotto possa essere di grandissimo valore. Generalmente non intende né promuovere il pubblicointeresse, né sa quanto lo sta promuovendo. Si prefigge solo la sua sicurezza, solo il suo guadagno. In ciò è guidato da una mano invisibile per prefiggersi un fine, che non ha nessun interesse della sua intenzione. Perseguendo il suo interesse spesso promuove quello della società più efficacemente di quando realmente intenda promuoverlo.”
“Lo statista, che cercasse di indirizzare i privati sul modo in cui impiegare i loro capitali, non solo si attirerebbe attenzioni inutili, ma assumerebbe una autorità che non potrebbe essere tranquillamente affidata, non solo a nessuna singola persona, ma a nessun consiglio o senato che dir si voglia, e che non sarebbe mai così pericolosa come nelle mani di un uomo che ha avuto abbastanza follia e presunzione da immaginarsi adatto a esercitarla.”