“Sul lato esterno delle Vesterålen hanno una parola tutta loro per indicare il suono del mare che arriva dalla finestra della camera da letto in una mite notte d'estate lambendo dolcemente la battigia: sjybardurn.”
“Il mare non può essere azzurro se il cielo è rossofuoco.”
“Il veliero coraggioso viene ridotto in pezzi e tutte le anime inermi in esso contenute annegano, tutte tranne una, una donna la cui anima è più grande dell'Oceano e il cui spirito è più forte dell'abbraccio del mare... non è per lei una fine in acqua, ma una nuova vita che ha inizio su una riva sconosciuta... sarà una storia d'amore perché lei sarà la mia eroina in eterno... e il suo nome sarà Viola.”
“In mare, ogni cosa è legata in modo indissolubile e inquietante a tutte le altre. Le onde sono il campo da gioco. Il fine ultimo. Sono l’oggetto dei tuoi desideri e della tua ammirazione più profonda. Allo stesso tempo, sono anche il tuo avversario, la tua nemesi, il tuo nemico mortale. L’onda è il rifugio, il tuo nascondigliofelice, ma anche un territorio selvaggio e ostile, una realtàindifferente e dinamica.”
“Tutto quello che accade in acqua è ineffabile – non si può descrivere a parole. Giudicare l’onda è fondamentale, Ma come si fa a scomporre gli elementi da valutare? Sei a cavallo della tavola nell’avvallamento tra due onde e non riesci a vedere oltre la cresta che si alza davanti a te. Se il tempo si fermasse potresti provare a rispondere che secondo i tuoi calcoli c’è un 50% di possibilità che la prossima onda ti offra un takeoff circa dieci metri a lato e un po’ più in fuori rispetto al punto dove ti trovi in quel momento. Ma il tempo è ovvio non si può fermare…”
“Il fascino della storia, come quello del mare, risiede in ciò che cancella: l'onda che sopraggiunge fa sparire dalla sabbia la traccia della precedente.”