“Non si può rinunciare al volere proprio se non affidandosi a un altro volere, cedendo la volontà particolare all’universale.”
“Devi imparare finché non sai; anzi, a credere al proverbio, finché vivi.”
“La nostra fede non si appoggia su parole di saggezza terrena ma sulla manifestazione della potenza dello Spirito.”
“Con la nascita della filosofia il divenire della mente non si lascia arrestare dagli «orrendi mostri» del mito e della fede, ma li travolge.”
“Sino a che è fede, il cristianesimo è la contraddizione mascherata tra la fede e il dubbio. Ed è contraddizione anche perché, come ogni fede, la fedecristiana attribuisce a ciò che non è visibile i caratteri del visibile; a ciò che non è evidenza e verità i caratteri dell’evidenza e della verità. E anche, e innanzitutto, perché appartiene all’alienazione estrema in cui consiste la fede nel divenire.”
“Una fede – qualsiasi fede – è una certezza smentibile.”