“In Cesare ci sono molti Gaio Mario!”
“In tutto l’Impero si pagava con una stessa moneta, c’era una sola lingua ufficiale (unita al greco in Oriente), quasi tutti sapevano leggere, scrivere e far di conto, c’era uno stesso corpo di leggi e c’era una libera circolazione delle merci.”
“La libertà di culto è un’importantestrategia per la stabilità dell’Impero. Lasciando libertà di culto, si evitano pericolose tensioni e rivolte. Ognuno, quindi, può credere in ciò che vuole, ma a una condizione: che faccia anche sacrificio all’imperatore. Cioè tutti devono regolarmente seguire i riti in onore dell’imperatore, riconoscendone il potere assoluto. Le persecuzioni nei confronti dei cristiani derivano dal rifiuto di questi di riconoscere un dio nell’imperatore (e di praticare il culto imperiale).”
“L'antica repubblica romana è un miracolo, mai più ripetuto, operato da una dirigenza politica di altissimo livello che ha saputo coniugareconsenso e potere e dedicare la sua grande capacità di sacrificio al bene dello Stato.”
“Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all’infinito.”
“Giurò sulle mie parole tutta l'Italia.”