“La mega-macchina denominata capitalismo industriale aveva come motore l’industria manifatturiera. Il finanzcapitalismo ha come motore il sistema finanziario.”
“Meno il governo interferisce con gli interessi privati, meglio è per la prosperità generale.”
“Ecco un altro grande paradosso delle società di mercato: quanto peggio vanno le cose, e quante più sono le aziende che falliscono, tanto più veloce è la ripresa della redditività di quelle che sono riuscite a sopravvivere.”
“Non pensiamo alla Borsa, però siamo organizzati come se fossimo una società quotata, con dati trasparenti e report a scadenze fisse.”
“Abbiamo un grave ritardo nell'aggiustamento ai grandicambiamenti degli ultimi 20 o 25 anni: l'apertura dei mercati e la globalizzazione, la demografia, la tecnologia. L'Italia ha fatto pochi investimenti per tener conto di tutto questo. Troppe imprese sono rimaste ferme nei vecchi modi di produrre.”
“L’industria italiana non pensa a se stessa quanto alla propria comodità.”