“La pietà, la religione e la moralità sono intimamente connesse al benessere dello Stato e sono indispensabili all'amministrazione della giustizia civile.”
“Preferisco piuttosto appartenere a una nazione povera che sia libera piuttosto che ad una nazione ricca che abbia smesso di essereinnamorata della libertà.”
“Mi trovo in carcere unicamente per ragioni di concorrenza: facevo le stesse banconote che fa lo Stato.”
“Ciò che sta scomparendo è lo spaziopubblico vero e proprio, con la sua dignità.”
“In Italia la collaborazione tra Stato e Chiesa, sempre rivolta all’interesse del popolo e della società, si realizza nel rapportoquotidiano tra le istanze civili e quelle della comunità cattolica.”
“Il bilancio deve essere equilibrato, il tesoro ripianato, il debitopubblico ridotto, l'arroganza della burocrazia moderata e controllata, e l'assistenza alle nazioni estere tagliata, per far sì che Roma non vada in bancarotta.”