Indipendentemente da ciò che vedono, i bambini che guardano molto la televisione tendono a leggere di meno, a giocare di meno e ad essereobesi. Questi sono gli "effetti indiretti" del guardare continuamente la televisione.
“Un uomo che non legge buoni libri non ha alcun vantaggiorispetto a quello che non sa leggere.”
“Fai attenzione quando leggilibri di medicina. Potresti morire per un errore di stampa.”
“«La lettura è la prima cosa che si perde» diceva mia madre, intendendo che era un lusso cui il cervello nei momenti difficili rinunciava.”
“Scrivere di poesia oggi è difficile quasi quanto scrivere poesie. E scrivere poesie è difficile quasi quanto leggerle. Ecco un circolo vizioso del nostro tempo.”
“C’è indubbiamente un’età per leggere e una per essere colti. L’ansia del libro è la meravigliosa sensazione di esseregiovani.”