“Il pubblicitario deve essere pronto a diffondere tutte le informazioni tranne quelle che considera false e indegne.”
“Non si può chiedere ai giovani di non assumere le droghe e, allo stesso tempo, proporre i liquori forti come una panacea per esserebrillante, atletico e attraente.”
“Uno sogna la divina Fama e si ritrova con quella cagna della Pubblicità.”
“Il televisore è un contenitore pieno di prodotti. Dentro ci sono detersivi, automobili, macchine fotografiche, cereali per la prima colazione e altri televisori. Non sono i programmi a essere interrotti dalla pubblicità, ma è il contrario. Un televisore è una forma di imballaggio elettronico. Non è altro. Senza i prodotti, non esiste nulla. Il concetto di programma educativo è un’idiozia.”
“La pubblicità non va mai oltre la grandezzanaturale. Cerca di non spingersi troppo oltre il confine della fantasia; tanto è vero che spesso prende in giro certi temi dell’immaginario associati in genere ai film.”
“E’ ora di finirla con il riconoscimento dell’artista dopo la morte o in avanzata vecchiaia. L’artista ha bisogno di essere riconosciuto, valutato e glorificato in vita, e perciò ha diritto di usare tutti i mezzi più efficaci ed impensati per la rèclame al proprio genio e alle proprie opere.”