“La sopravvivenza di una città non dipende dalla rettitudine degli uomini che vi risiedono, ma dai boschi e dalle paludi che la circondano.”
“Vado a Parigi, Londra e Roma e ogni volta mi ripeto che nessun posto è come New York, la città più eccitante al mondo.”
“In certe ore, in certe luci, l'eleganza e la grazia pare si compiacciano di scendere dall'Olimpo per incarnarsi negli aspetti, nelle creature, nelle più umilicose di questa città primaverile. Tutto ha una sua grazia.”
“È nella piccola città che risiede la forza dei popoliliberi. Le istituzioni comunali sono per la libertà ciò che le scuole primarie sono per la scienza, la pongono alla portata del popolo. ... Senza le istituzioni comunali, una nazione è in grado di darsi un governo libero, ma manca lo spirito di libertà.”
“Nella metropoli la folla era davvero essenziale all’individuo, perché senza di essa non c’era nulla contro cui rivolgere la propria rabbia, mancava l’eco del proprio dolore, si dissolveva ogni prova concreta dell’esistenza di persone ancora più sole al mondo.”
“Calore. Ecco che cosa significano per me le città grosse. Si scende dal treno, si esce dalla stazione e si è presi dalla scalmana. Il calore dell’aria, del traffico, della gente. Il calore del cibo e del sesso. Il calore dei grattacieli. Il calore che esce dalla metropolitana e dalle gallerie. Nelle città grosse ci sono almeno cinque gradi di piú. Il calore si leva dai marciapiedi e cala dal cieloinquinato. Gli autobus sbuffano calore.”