“Egli si trovava invece d'essere un uomo perduto in mezzo alla gente, precisamente come se la fatica fatta per ammazzare quel prete avesse consumata tutta la freschezza della sua vita e vivesse in sé come un uomo secco in un guscio secco.”
“Nel paradiso mancano tutte le persone interessanti.”
“Anche per i più grandiuomini di stato fare politica vuol dire improvvisare e sperare nella fortuna.”
“Questa è la zingarata: una partenza senza meta e senza scopi, un'evasione senza programmi che può durare un giorno, due o una settimana. Una volta, mi ricordo, durò venti giorni, salvo complicazioni.”
“E' meglio sentire la mancanza di qualcuno piuttosto che aver visto troppe cose della sua personalità.”
“Non esiste nessun termine per qualificare positivamente colui che non si sottomette alle chimere se non questa costruzione linguistica che inasprisce l'amputazione: a-teo, dunque, ma anche mis-credente, a-gnostico, non-credente, ir-religioso, in-credulo, a-religioso, empio e tutti i termini che da essi derivano: irreligione, miscredenza, empietà ecc. Niente per indicare l'aspetto solare, affermativo, positivo, libero, forte, dell'individuo che si colloca oltre il pensiero magico e le favole.”