“Faccio buio e dopo accosto il fogliola tua parola più scura mi fa luce,pulsa nel palmo tutto il suo silenzio.È questo un seme che mai si consuma.”
“E' uno dei più comuni inganni dialettici attaccare il messaggero invece del messaggio.”
“Un direttore d'orchestra deve saper tradurre la musica in una forza comunicativa che facciadesiderare all'ascoltatore di ascoltare ciò che ha da dire.”
“Siamo sempre più coinvolti dai media e sempre meno presi dall'arte di comunicare.”
“Quando abbassiamo il livello di comunicazione in termini di quantità e di qualità, i «non detti» acquisiscono forza e vigore in maniera esponenziale. Si tratta di un pericolo insito in particolare in tutte le nuove tecnologie comunicative.”
“La comunicazioneumana segue precise leggi. La comunicazione va presidiata e non può essere data per scontata. Altrimenti i «non detti», le cose mai esplicitate, i conflitti soffocati sul lungo periodo diventano una valanga che travolge motivazione e relazioni interpersonali. Anche i moderni mezzi di comunicazione (email, socialnetwork...), se non sorvegliati, aumentano la percentuale di interpretazione dei messaggi e creano conflitto. Bisogna allenarsi specificamente a gestire i conflitti nel team. Questo significa creare una cultura del confronto costruttivo.”