“Quante parole restano impronunciabili anche all’interno di una coppia che si ama, e com’è elevato il rischio che altri le pronuncino distruggendola.”
“Nel vocabolario italiano, «idealista» diventa sinonimo di «fesso» e «intelligenza» di «furberia».”
“- Marino: Non m'alitare!- Glauco: Non militari?”
“Bisogna veramente stare attenti con i nomi, perché le parole non sono vuote. A volte si portano dietro fantasmi, eredità, una dose troppo massiccia di passato o di futuro.”
“Le parole sono gusci pieni di senso che, con il peso del tempo e della manipolazione di molte menti e molte mani, possono fossilizzarsi fino a rimanere vuote, pronte per essere abitate di nuovo da significati eremiti.”
“Sembra che nessuno sia consapevole del fatto che una sola parola ha il potere di renderti felice o infelice.”