“Se subisci un'ingiustizia, consolati: la vera infelicità consiste nel commetterla.”
“Quando uno è stato colpito da una grave ingiustizia, ne accetta una più piccola come un favore.”
“Vi sono liti le quali tollerano meglio la soluzione ingiusta, perché esigono più intensamente la soluzionerapida e viceversa.”
“La sentenza di assoluzione è la confessione di un errore giudiziario.”
“In Italia sono in vigore duecentomila leggidiverse, per fortuna temperate da una generale inosservanza.”
“I miei studi di storia del processo e le riflessioni da me compiute nel corso della mia lunga attività di giudice mi hanno sempre più fermamente convinto che il giudice se vuole essere veramente tale deve essere imparziale e deve compiere ogni sforzo per rendersi, compatibilmente con la fragilità della sua natura di uomo, del tutto estraneo e al di sopra del conflitto di interessi che costituisce l'essenza di qualunque processo. Questo organo dello stato è soggetto soltanto alla legge, investito dal potere di applicare la norma astratta al caso concreto che è chiamato a risolvere con la sua sentenza.”