- "Mio generale, morte ai cretini".- "Caro amico, il suo programma è troppo ambizioso".
“Facciàno nostra vita coll'altrui morte.”
“Ogni danno lascia dispiacere nella ricordazione, salvo che 'l sommo danno, cioè la morte che uccide essa ricordazione insieme colla vita.”
“L'omo e gli animali sono proprio transito e condotto di cibo, sepoltura d'animali, albergo de' morti, facendo a sé vita dell'altrui morte, guaina di corruzione.”
“O tempo, consumatore delle cose, e, o invidiosaantichità, tu distruggi tutte le cose, e consumate tutte le cose dai duri denti della vecchiezza, a poco a poco, con lenta morte. Elena, quando si specchiava, vedendo le vizze grinze del suo viso fatte per la vecchiezza, piagne, e pensa seco perché fu rapita du' volte.”
“Così come una giornata ben spesa porta un sonnofelice, così una vita ben spesa porta una mortefelice.”