“Volete prevenire i delitti? Fate che le leggi sian chiare, semplici, e che tutta la forza della nazione sia condensata a difenderle, e nessuna parte di essa sia impiegata a distruggerle.”
“Combattere a difesa della legge è necessario, per il popolo, proprio come a difesa delle mura.”
“Fu Amasi a stabilire per gli Egiziani la legge per cui ognuno doveva ogni anno dimostrare di cosa vivesse; e per quanti eludevano quest'obbligo o non dimostravano di vivere onestamente era prevista la pena di morte. L'Ateniese Solone prese in Egitto questa norma e la introdusse ad Atene; e vi è tuttora in vigore, trattandosi di una legge ineccepibile.”
Quando si governa, dopo aver pensato al bene comune, è necessario tener presente che sia in campo spirituale che civile difficilmente una norma può non dispiacere a qualcuno. "Non piove mai quando piace a tutti!", afferma la saggezzapopolare. Ma questo, non dubitarlo, non è un difetto della legge, bensì ribellione ingiustificata della superbia o dell'egoismo di quei pochi.
“Le leggi funzionano con chi le teme, non con chi le viola.”
“Quando la morale viene fondata sulla teologia e il diritto su un'autorità divina, le cose più immorali, più ingiuste e più vergognose possono avere il loro fondamento in Dio e venir giustificate.”