“Il qualera non attacca i ricchi ma sulo i povirazzi.”
“Gesù si schierò dalla parte dei poveri, degli afflitti, degli affamati, degli uomini senza successo, senza potere e senza significato. I ricchi, che accumulano tesori corrosi dalla ruggine e dalle tignole ed esposti ai furti, i ricchi, il cui cuore è incatenato alla ricchezza, nonostante tutta la loro parsimonia vengono proposti come esempio deterrente. Successo e ascesa sociale sono parole che a Gesù non dicono nulla: chi si esalta sarà umiliato, e viceversa. Per Gesù sono degli estranei coloro che, al sicuro e al coperto, legano la propria vita ai beni transitori di questo mondo.”
“Tranquilloragazzo al tuo ritorno sarai un uomoricco, al tuo bambino non mancherà niente.”
“E' L'Onassis ebreo di Beverly Hills, l'unico che possa permettersi di percorrere il Wilshire Boulevard su uno yacht.”
“Molti benestanti sono poco più che custodi dei loro averi.”
“Nell'Ottocento i ricchi si davano alla caccia alla volpe: era di moda. Poi fu la volta delle scuderie e dei cavalli. Nel secolo scorso, negli anni '50, ricchi e arricchiti si sono buttati nel calcio, il vezzo è diventato acquistare un club. Senza badare ai conti: una volta lo sport era quasi avulso dal carattereeconomico. Oggi è un mercimonio.”